Canadian Open 2012 - Doppio femminile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2012|Rogers Cup|
|
| finalista = {{flagicon|RUS}} [[Nadia Petrova]] / {{flagicon|SLO}} [[Katarina Srebotnik]]
| punteggio = 7-5, 2-6, [10-7] ▼
▲| punteggio =
}}
{{torna a|Rogers Cup 2012}}
Le detentrici del titolo erano [[Liezel Huber]] e [[Lisa Raymond]] ma sono state sconfitte in semifinale da [[Nadia Petrova]] e [[Katarina Srebotnik]]. Quest'ultime sono state a loro volta battute in finale dalle vincitrici del titolo [[Klaudia Jans-Ignacik]] e [[Kristina Mladenovic]] con il punteggio di 7-5, 2-6, [10-7].
== Teste di serie ==
Riga 14 ⟶ 13:
# {{flagicon|USA}} [[Liezel Huber]] / {{flagicon|USA}} [[Lisa Raymond]] ''(semifinale)
# {{flagicon|ITA}} [[Sara Errani]] / {{flagicon|ITA}} [[Roberta Vinci]] ''(secondo turno)
# {{flagicon|RUS}}
# {{flagicon|ARG}} [[Gisela Dulko]] / {{flagicon|ITA}} [[Flavia Pennetta]] ''(ritirate per un problema al polso della Pennetta)
{{Colonne spezza}}
Riga 58 ⟶ 57:
| RD2-seed1=3
| RD2-team1={{flagicon|RUS}} [[Nadia Petrova]]<br /> {{flagicon|SLO}} [[Katarina Srebotnik]]
| RD2-score1-1=
| RD2-score1-2=
| RD2-score1-3=
| RD2-seed2=
| RD2-team2='''{{flagicon|POL}} [[Klaudia Jans-Ignacik]]<br /> {{flagicon|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
| RD2-score2-1='''7
| RD2-score2-2=
| RD2-score2-3=
}}
|