Discussione:Windows 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
m Data nell'infobox: sistemo la posizione delle note + non firmato
Luca Ghio (discussione | contributi)
Riga 307:
* poi ci sono altre date in cui viene pubblicata in altri posti nel Web (vedi [[Sviluppo_di_Windows_8#Build_di_sviluppo_note|tabella]]);
* 26 ottobre: viene "rilasciata" al pubblico per la vendita al dettaglio (General Availability).<ref name=annunciodata>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/18/windows-8-will-be-available-on.aspx |titolo=Windows 8 will be available on… |lingua=en |editore=Blogging Windows |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |data=18 luglio 2012 |accesso=19 luglio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/69H09n1mH |dataarchivio=19 luglio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
<references />
 
Ora la questione è: quale tra tutte le date si mette nell'infobox? Io metterei le date dal punto di vista di un normale lettore, non di un OEM:
* '''Release iniziale''' - '''data primo rilascio:''' per me qui si indica la data della prima versione non beta che è stata rilasciata al pubblico;
* '''Release corrente''' - '''data ultimo rilascio:''' per me qui si indica la data della versione corrente = attuale (indipendentemente se è beta o non beta) che è stata rilasciata al pubblico.
 
<references />
 
Così come è adesso, il generico lettore non capisce se Windows 8 può già comprarlo (1° agosto) o se non può ancora comprarlo (26 ottobre). Mettendo solo la data 1° agosto, il normale lettore penserà che può già andare a comprare Windows 8, perché la data 1° agosto è una delle tante date che stanno tra la compilazione (25 luglio) e la messa in vendita (26 ottobre), e la data 1° agosto è la data di pubblicazione dal punto di vista degli OEM, non del generico lettore.
Riga 323:
 
::{{quote|In ambito [[informatico]] la '''release'''<ref>"Release" è un termine mutuato dall'[[lingua inglese|inglese]] che tradotto letteralmente significa "rilascio".</ref> è una specifica versione di un [[software]] resa disponibile ai suoi utenti finali.|Voce di Wikipedia [[Release (informatica)]]}}
 
::<references />
 
::e gli OEM non sono "gli utenti finali". Se vedi oltretutto nella voce [[Windows 7]], accanto a "Release iniziale" c'è "22 ottobre 2009" che è la data di commercializzazione, e non c'è la data di quando Windows 7 è stato "released to manufacturing" ([http://windowsteamblog.com/windows/archive/b/windows7/archive/2009/07/22/windows-7-has-been-released-to-manufacturing.aspx 22 luglio 2009]). Secondo il tuo ragionamento, invece, bisognerebbe cambiare anche l'infobox nella voce di Windows 7.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 14:05, 13 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Windows 8".