Alex Dimitriades: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
La sua carriera inizia all'eta di 17 anni, quando un direttore di casting visita la sua scuola in cerca di attori per il film ''[[Amore ribelle]]''. Partecipa ai provini quasi per gioco e viene scelto per il ruolo del protagonista maschile Nick Polides, accanto a [[Claudia Karvan]]. Dal film viene tratta una serie televisiva intitolata ''[[Heartbreak High]]'', dove Dimitriades interpreta nuovamente il ruolo di Nick Polides, ma il suo personaggio viene fatto morire alla fine della prima stagione, dopo le richieste economiche dell'attore, ritenute troppo alte dalla produzione.<ref>{{cita web|url=http://gayburg.blogspot.it/2006/01/alexander-dimitriades.html|titolo=Alexander Dimitriades|editore=gayburg.blogspot.it|autore=| accesso=14 agosto 2012|lingua=}}</ref>
Nel [[1998]] è protagonista del drammatico ''[[Head On (film 1998)|Head On]]'', dove interpreta il ruolo del tormentato ragazzo gay Ari, che gli vale una candidatura come miglior attore agli [[Australian Film Institute Awards]]. Negli anni seguenti prende parte alle commedie australiane ''[[Let's Get Skase]]'' e ''[[La spagnola]]''
Per la televisione ha recitato nelle serie TV poliziesca ''[[Wildside (serie televisiva 1997)|Wildside]]'', ha interpretato il ruolo dell'assassino Victor Brincat, conosciuto come Mr. T, nella serie ''[[Underbelly]]''. Dimitriades ha vinto un [[AACTA Awards]] per la sua interpretazione nella serie televisiva ''[[The Slap]]'', basata sul romanzo di [[Christos Tsiolkas]] ''Lo schiaffo''.
|