Lira turca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: -{{Standard numismatics external links}}
Riga 29:
 
==Storia==
La lira fu introdotta come moneta principale nel 1844, in sostituzione del ''[[kuruş]]'' che continuò a circolare come frazione della nuova moneta, con un rapporto di 100 kuruş = 1 lira. Anche il ''[[para (moneta)|para]]'' continò ad essere usato con un rapporto di un 40 para = 1 kuruş. Fino agli [[anni 1930]] fu usato l'[[alfabeto arabo]] per le monete e banconote turche, پاره per il para, غروش per il kuruş e ليرا per la lira (تورك ليراسي per "lira turca"). Nelle lingue europee il kuruş eraqera noto come [[piastra (moneta)|piastra]], mentre le lira era nota come ''livre'' in [[lingua francese|francese]].
 
Tra il 1844 ed 1881 la lira era coniata su uno standard [[bimetallismo|bimetallico]], con 1 lira = 6,61519 grammi di oro puro = 99,8292 grammi di argento puro. Nel 1881 fu adottato il [[sistema aureo|gold standard]] che fu mantenuto fino al 1914. La [[prima guerra mondiale]] vide la [[Turchia]] abbandonare effettivamente il gold standard con la lira-oro valutata circa nove lira-carta agli inizi dei primi [[anni 1920]].