Patañjali (filosofo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo bn:পতঞ্জলি
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = I secolo a.C.
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = VIII secolo da.C.
|Attività = filosofo
|Nazionalità = indiano
Riga 17:
 
==Vita e opere==
Tradizionalmente Patañjali ([[devanagari]]: पतञ्जलि) è collocato nel II BCEsecolo a.C., essendo stato erroneamente identificato con l'[[Patañjali (grammatico)|omonimo grammatico]], vissuto in quell'epoca e commentatore del grammatico [[Pāṇini]].<ref>G. Tucci, ''Storia della filosofia indiana'', ''Op. cit.'', p. 72. Va precisato che non tutti gli studiosi concordano sul ritenere i due personaggi differenti, si veda a proposito [[Patañjali (grammatico)|Patañjali]].</ref> Oltre le leggende, nulla si conosce della sua vita se non l'unica opera a lui attribuita, gli ''[[Yoga Sūtra]]'', testo fondamentale dello [[Yoga]] [[darśana]], e che contiene riferimenti alle scuole del [[Buddhismo Mahāyāna|Grande Veicolo del Buddhismo]]: con ogni probabilità la sua stesura finale va dunque collocata fra il V e il VI secolo CE. Non è però da escludere che il testo si sia sviluppato a partire da frammenti o testi ben precedenti, e l'accademico Gavin Flood colloca fra il I secolo BCE e il V secolo CE il periodo in cui il testo è stato iniziato e concluso, intervallo di tempo nel quale Patañjali è più realisticamente vissuto.<ref>G. Flood, ''L'induismo'', ''Op. cit.'', p. 131.</ref>
 
Si può pertanto ritenere che Patañjali abbia compilato insegnamenti che fino ad allora erano stati tramandati oralmente, come spesso è avvenuto presso le scuole [[induismo|hindu]]. Egli fu il primo a metterli per iscritto, e per questo viene considerato il fondatore del [[Raja Yoga]], la disciplina mistica alla base dello Yoga classico (Yoga darśana), sistema filosofico-religioso dell'induismo ortodosso. Così si esprime lo storico delle religioni [[Mircea Eliade]]: