Enzo Ferrari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.10.143.12 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.34.2.32 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
Nel giugno del 1988 [[Papa]] [[Giovanni Paolo II]] si recò in visita agli stabilimenti di Maranello per incontrarlo. Ferrari però era già troppo malato, i due così ebbero solo una conversazione telefonica, con grande dispiacere di Ferrari che desiderava quell'incontro da tempo.<ref>[http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/08/14/ricordoferrari.shtml Ricordo Ferrari da www.gazzetta.it]</ref>
Enzo Ferrari morì a cent'anni il [[14 agosto]] [[1988]]. La notizia della sua morte, seguendo le sue volontà, fu divulgata solo ad esequie avvenute. Il funerale si svolse in forma strettamente privata, senza corteo e alla presenza dei soli amici e parenti più intimi. Ferrari è stato inumato nel cimitero di San Cataldo, a [[Modena]], accanto alla tomba del figlio [[Dino Ferrari|Dino]].
Poco meno di un mese dopo, al [[Gran Premio d'Italia di Formula 1]] a [[Monza]], [[Gerhard Berger]] e [[Michele Alboreto]] con le due [[Ferrari]] si piazzarono al primo e secondo posto. La vittoria fu dedicata alla memoria del ''Drake''.
|