Coldingham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione della voce |
m →Storia |
||
Riga 49:
== Storia ==
Già nel [[660]] Coldingham divenne località d'insediamenti religiosi di elevato livello. A ''Urbs Coludi'', oggi nota come Kirk Hill, nel territorio di Coldingham, [[Ebba di Coldingham|santa Ebba]] aveva fondato l'Abbazia di Coldingham, un [[monastero doppio]], ove accolse [[Eteldreda di Ely|Ætheldreda]], prima moglie di suo nipote, il [[Regno di Northumbria|re di Northumbria]], [[Ecgfrith di Northumbria|Ecgfrith]]. [[Beda il Venerabile ]] lo descrive come «…il monastero delle vergini…» e sostiene che nel [[679]] il monastero venne distrutto da un incendio.<ref>Altri sostengono che il monastero bruciò poco dopo la morte di santa Ebba, avvenuta nel [[683]] (vedi:[
Esso non venne più ricostruito, pare, fino al 1098, allorché re [[Edgar di Scozia|Edgar]] vi fondò il Priorato di Coldingham, in onore di [[Cutberto di Lindisfarne|san Cutberto]]. Esso divenne il centro della baronia di Coldingham, avente il [[priore]] come signore feudale.
Il priorato continuò la sua vita religiosa fino al [[1560]], quando venne parzialmente distrutto durante la [[Riforma scozzese]]. Esso comunque rimase attivo fino al [[1650]], quando venne trasformato in fortezza da [[Oliver Cromwell]]. Dopo un assedio di due giorni, la torre principale nella quale si erano asserragliati gli assediati
== Turismo ==
|