Basilica del Santo Sepolcro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: fix link
Anto2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
[[File:SantoSepolcroN.JPG|thumb|280px|Il Santo Sepolcro visto dall'alto]]
 
La '''basilicaBasilica del Santo Sepolcro''', (in [[Lingua ebraica|ebraico]] '''כנסיית הקבר''' - ''Cnesiat HaChever'', ovvero Chiesa della Tomba; in {{arabo|كنيسة القيامة|Kanīsat al-Qiyāma}}, ossia "Chiesa della Resurrezione"), chiamata anche la '''chiesa della [[Resurrezione di Gesù|Resurrezione]]''' (''Anastasis'' in [[Lingua greca|greco]] e ''Surp Harutyun'' in [[Lingua armena|armeno]] dai [[chiesa cristiana ortodossa|cristiani di rito ortodosso]]), è una [[Chiesa (architettura)|chiesa]] cristiana di [[Gerusalemme]], costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della [[crocifissione di Gesù|crocifissione]], unzione, sepoltura e [[resurrezione di Gesù]].
 
Attualmente è ricompresa all'interno delle mura della [[Città Vecchia di Gerusalemme|città vecchia di Gerusalemme]], al termine della [[Via Dolorosa]], e ingloba sia quella che è ritenuta la «collina del [[Golgota]]», luogo della crocifissione, sia il sepolcro scavato nella roccia, dove il [[Nuovo Testamento]] riferisce che Gesù fu sepolto.