Site Rigel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
===Proiettili di artiglieria===
Una parte importante delle armi presenti nel deposito fu sempre rappresentata dalle granate atomiche per i reparti di artiglieria, prevalentemente italiani, dotati di doppia capacità convenzionale/nucleare. Le granate nucleari, come tutte le armi statunitensi di questo tipo che avrebbero potuto essere usate da reparti dell'Esercito Italiano, erano impiegabili sotto il cosiddetto regime della "doppia chiave". Cioè il loro impiego doveva essere autorizzato congiuntamente sia dal Governo statunitense che da quello italiano. Le granate presenti al Rigel furono quasi certamente dei calibri da 203 mm per gli obici in dotazione al [[1º Gruppo artiglieria pesante "Adige"]] della 3ª Brigata missili dell'Esercito italiano.
===Testate per missili superficie-superficie===
|