Douglas DC-7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
== Versioni ==
;DC-7A
:prima versione
;DC-7B
:seconda versione, versione a lungo raggio, da 93 posti circa, riadattabile a cargo. Fino al 1956
;DC-7C Seven Seas
:ultimo sviluppo, versione a lungo raggio con capacità di volo transatlantico senza scalo, equipaggiata con motori R-3350 [[Turbocompound]] da 3 400 hp (2 540 kW) e dotata di serbatoi di combustibile dalla maggio capienza integrati nell e semiali dall'[[apertura alare|apertura]] maggiorata: realizzata in 12 esemplari.
;DC-7D
:variante [[turboelica]] pianificata ma mai costruita caratterizzata dall'impianto propulsivo basato su quattro [[Rolls-Royce Tyne]].
;DC-7F
:conversione [[aereo da trasporto|cargo]] da esemplari già prodotti.<ref name="airwarDC-7F">{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/aliner/dc7f.html|titolo=Douglas DC-7F|accesso=16 agosto 2012|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|opera=Уголок неба|data=}}</ref>
|