Logudoro (traghetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
|note='''Porto di immatricolazione''' [[Catania]]
}}
La [[nave]] '''Logudoro''' è un [[traghetto]] delle [[Ferrovie dello Stato]] italiane, successivamente in servizio per [[Bluvia]], in grado di trasportare rotabili ferroviari e stradali.
La [[nave]] '''Logudoro''', in servizio per [[Bluvia]], è un [[traghetto]] di tipo ferroviario. Entrato in servizio nel [[1988]] per servire la tratta [[Civitavecchia]] - [[Golfo Aranci]], è da considerarsi l'ultimo investimento delle [[Ferrovie dello Stato]] per rinnovare la flotta nella suddetta rotta. È entrata in servizio nello Stretto di Messina nel mese di luglio 2012.▼
▲
La ''Logudoro'', a differenza delle gemelle ''Villa'' e ''Scilla'' progettate per lo [[Stretto di Messina]], differiva negli interni, avendo servizi alberghieri idonei per affrontare più di sette ore di navigazione. È dotata inoltre di due motori da 8400 kW anziché quattro meno potenti delle gemelle e per avere un sistema di stabilizzazione più sofisticato e idoneo per il mare aperto.
|