Mac OS Classic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico ar:ماك أو إس
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
La fama del Macintosh è dovuta in gran parte alla sua [[Interfaccia grafica|interfaccia utente grafica]] (GUI). Quando fu introdotto il Macintosh, nel [[1984]], esistevano altri sistemi con GUI, in particolare i computer [[Xerox Alto|Alto]] e [[Xerox Star|Star]] realizzati nei laboratori [[Xerox Palo Alto Research Center|PARC]] della [[Xerox]], che lo stesso team di sviluppo del Mac visitò mentre lavorava al proprio progetto. La stessa Apple aveva già realizzato un computer con interfaccia grafica, il [[Apple Lisa|Lisa]]. Tuttavia, Macintosh fu il primo di questi computer ad avere un grande successo commerciale, e diede inizio alla diffusione di massa dell'interfaccia grafica.
 
Apple impiegò grandi risorse nello studio di un'interfaccia grafica semplice e intuitiva da usare, e il Mac fu il modello a cui aspirarono numerosi altri progetti di GUI. Ancora oggi, gli sviluppatori delle GUI per [[GNU/linux]] dichiarano di non avere alcun interesse nei confronti del mac, essi usano le GTK.
 
Altre caratteristiche peculiari del primo Macintosh (per l'epoca) furono l'utilizzo standard di un [[mouse]] e di un lettore per dischetti da tre pollici e mezzo. Il primo Mac era dotato di soli 128 KB di RAM, e la maggior parte del sistema operativo era contenuta in ROM. Gran parte del sistema operativo fu sviluppato in [[Assembly]] e il resto in [[Pascal (linguaggio)|Pascal]]. Le interfacce di programmazione, pubblicate nella collana Inside Macintosh, furono inizialmente specificate in questi due linguaggi. Il team di sviluppo originario del sistema operativo Macintosh comprendeva, fra gli altri, [[Jef Raskin]] e [[Bill Atkinson]].