In-flight entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Con '''In-flight entertainment''' spesso abbreviato in '''IFE''' ci riferisce ai sistemi di intrattenimento utilizzabili durante un viaggio aereo, spesso lungo.
I primi IFE sono
Dopo la [[seconda guerra mondiale]] sui voli c'era anche
Oggi i sistemi IFE sono [[Computer|computerizzati]].
I principali produttori di questi sistemi sono [[Parasonic]] e [[LiveTV]].
Riga 8:
Gli IFE sono protetti e certificati dalla [[FAA]]. Nel [[1998]], quando ci furono i primi sistemi IFE computerizzati, un volo della [[Swissair]], il [[volo SR111]] si schiantò nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], uccidendo 229 persone. Secondo l' inchiesta della [[TSB]], sull' aereo, un [[MD-11]] di 7 anni, si sviluppò un incendio causato da un forte surriscaldamento dei cavi che alimentavano l' IFE. Dopo il disastro del volo 111, la [[Swissair]], come tante compagnie che avevano fatto istallare l' IFE, rimosse l' impianto dai suoi aerei per sostituirli con altri IFE che avevano più certificazioni dalla [[FAA]] e che quindi erano più sicuri.
Con l' aumento dei voli intercontinentali le aziende produttrici di IFE tagliano costi di produzione senza rinunciare alla sicurezza ed alla qualità dei sistemi. Alcune [[compagnie aeree]] che adottano i sistemi d' intrattenimento, spesso
==Servizi che offre l' IFE==
|