Paraembolides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo
wlink corretto
Riga 30:
|sottotribù=
|genere='''Paraembolides'''
|genereautore=[[Robert John Raven|Raven]], 1980
|sottogenere=
|specie=
Riga 61:
}}
 
'''''Paraembolides''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Robert John Raven|Raven]], 1980</span> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[ragni]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|Famiglia]] [[Hexathelidae]].
 
==Distribuzione==
Riga 67:
 
==Tassonomia==
Questo genere è stato caratterizzato come genere a sé rispetto al genere [[Bymainiella]] <small>[[Robert John Raven|Raven]], 1978</small>, attraverso lo studio degli esemplari della [[specie tipo]] ''Bymainiella boycei'' <small>Raven, 1978</small> in un lavoro dello stesso aracnologo Raven del 1980<ref name="Hexathelidae"/>.
 
Attualmente, a giugno 2012, si compone di 8 specie<ref name="Hexathelidae"/>:
* ''[[Paraembolides boycei]]'' <small>([[Robert John Raven|Raven]], 1978)</small> — Queensland
* ''[[Paraembolides boydi]]'' <small>(Raven, 1978)</small> — Nuovo Galles del Sud
* ''[[Paraembolides brindabella]]'' <small>(Raven, 1978)</small> — Nuovo Galles del Sud, Territorio della Capitale Australiana (Canberra)