Processo spontaneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix tag <math>
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Un '''processo spontaneo''' è una [[reazione chimica]] in cui il [[sistema (fisica)|sistema]] rilascia [[energia libera]] (spesso sotto forma di [[calore]]) e si sposta ad uno stato energetico più basso, [[termodinamica|termodinamicamente]] più stabile. Le reazioni di questo tipo sono, appunto, spontanee, ossia avvengono naturalmente con il corso del tempo e in precise condizioni di [[pressione]] e [[temperatura]].
 
La convenzione circa i [[segno|segni]] (per contraddistinguere il trasferimento di energia libera tra sistema e [[ambiente (fisica)termodinamico|ambiente]]) segue le regole fissate per le misure in termodinamica, ossia un trasferimento di energia libera dal sistema all'ambiente comporta una diminuzione della stessa nel sistema e quindi sarà registrato con il segno negativo.
 
== Spontaneità in termochimica ==