Raimbaut d'Aurenga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix bio
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Raimbaut d'Aurenga
|Cognome = d'Aurenga
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola = in [[occitano]] '''Raimbaut d'Aurenja''' (nome di nascita)<ref>Nome completo in occitano: ''seingner d'Aurenga e de Corteson e de gran ren d'autrez castels''</ref>, in francese '''Rimbaud''' o anche '''Raimbaut d'[[Orange (Francia)|Orange]]''', italianizzato in '''Rambaldo d'Aurenga'''
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1140]] - [[1147]] ca.
|NoteNascita = -[[1147]] ca.
|LuogoMorte = Courthézon
|LuogoMorteAltNoteMorte = <ref>Nel XII secolo il castello di [[Courthézon]] appartiene al trovatore Raimbaut d'Orange.</ref>
|GiornoMeseMorte = 10 maggio
|AnnoMorte = 1173
|Attività = trovatore
|Epoca = 1100
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = francese
|FineIncipit = è stato il più antico tra i [[trovatore|trovatori]] provenzali e signore di [[Orange (Francia)|Orange]] e [[Aumelas]]. I suoi possedimenti comprendevano anche le città di [[Frontignan]] e [[Mireval]]
|Immagine = Rambautz d'Aurenga.jpg
|Didascalia = Raimbaut d'Aurenga, da un [[canzoniere]] del XIII secolo<ref>BNF, Manoscritto francese 854</ref>
|DimImmagine = 120
}}
 
Riga 117 ⟶ 111:
 
[[Categoria:Trovatori in lingua occitana]]
[[Categoria:Storia della musica]]
<!--[[Categoria:Signori di Aumelas]]//-->
 
[[ca:Raimbaut d'Aurenja]]