Discussione:Mercurion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
Io non ti sto insultando, ti sto chiedendo di darmi la pagina e la riga '''precisa''' dove tu ritieni si possa leggere quanto affermi. Sul giornale "Polis. Studi interdisciplinari sul mondo antico", volume 2, F. Costabile dice che è "definitivamente superato" (2006) l'errore di confondere il monastero di San Mercurio presso Seminara (Notizie sui monasteri greci, pp 431-432, prof. Minuto) con l'eparchia amministrativa del Mercurion e si ringrazia di questa delucidazione, guarda un po', proprio il Capelli (Archivio storico per la Calabria e la Lucania pp. 43-62, 1956) che secondo te invece dice il contrario! Quindi rinnovarti la mia richiesta non è attacco personale, ma ragionevole dubbio. --[[Speciale:Contributi/93.50.167.245|93.50.167.245]] ([[User talk:93.50.167.245|msg]]) 15:01, 19 ago 2012 (CEST)
 
????Torno a ripetere che (secondo le convenzioni di Wikipedia) è chiaramente indicata l'opera e la pagina della citazione (non mi sembra proprio il caso di inserire la "riga"). Accusarmi di mentire («Io non credo che l'autore del libro abbia detto quanto qui sia scritto» significa che io, con palese malafede, ho inserito una citazione falsa, non prendiamoci in giro) lo considero un attacco personale. L'ultima tua affermazione non la capisco; io non sostengo certo la localizzazione del Mercurion nella [[Piana di Gioia Tauro]], non ho riportato niente riguardo al «monastero di San Mercurio presso Seminara» e non ho scritto che questo monastero sia all'origine del nome, mi sono limitato a riportare quello che dicono fonti accademiche, [[Wikipedia:Fonti attendibili|attendibili]] e pubblicate; se tu sei a conoscenza di opere di pari valore che riportano tesi differenti riguardo all'etimologia del toponimo sarei ben felice di conoscerle e vederle integrate nella voce. Per concludere non capisco la tua ostilità a quanto presente ora nell'articolo, la tesi da te sostenuta sul fatto che il nome "Mercurion" tragga origine da Mercure è riportata e ben referenziata.<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 15:18, 19 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Mercurion".