Servio Mario Onorato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m rimozione/fix di categorie già comprese nel tmpl bio + correzioni varie (vedi)
Riga 14:
|Attività = grammatico
|Epoca = 300
|Attività2 =
|AttivitàAltre =  e commentatore
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Line 27 ⟶ 25:
È principalmente conosciuto per un lungo e dettagliato commento alle opere di [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]]. Del commento esistono due tradizioni manoscritte. Il primo è un commento relativamente breve e conciso, attribuito di per certo a Servio Mario Onorato, ed è chiamato "Servius Minor". A una seconda classe di manoscritti, del X e XI secolo d.C., appartiene un altro commento, molto più esteso, infatti le aggiunte sono abbandonanti e in contrasto con lo stile di Servio; l'autore è ignoto ma sicuramente cristiano. Questo secondo è chiamato "Servio Auctus" o "Servius Danielinus" da Pierre Daniel, che lo pubblicò nel 1600.
Esiste una terza classe di manoscritti, composti in Italia, derivati dai primi due, a significare la diffusione di questi commenti.
Per quanto riguarda il "Servius Minor" è in effetti l'unica edizione completa esistente di un autore classico scritto prima del crollo dell'Impero in Occidente. E'È una vasta critica al testo virgiliano, con critiche anche ai commentatori prima di lui (in un certo qual modo ci fornisce il modo di pensare dei secoli precedenti).
Non usa un linguaggio particolarmente elevato, ma è colorito e fantasioso qualora si tratti di etimologie.
 
 
Oltre all'aspetto grammaticale, i commentari di Servio contengono abbondante materiale [[storia|storico]], [[mitologia|mitologico]], [[religione|religioso]] e [[filosofia|filosofico]], la maggior parte del quale pro­babilmente è derivata da fonti di scrittori anteriori, con cui la [[poesia]] di Virgilio viene interpretata nei suoi molteplici aspetti.
Line 35 ⟶ 32:
==Opere==
 
*''Commentarii in Vergilii Aeneidos libros''
*''Commentarii in Vergilii Bucolica''
*''Commentarii in Vergilii Georgica''
*''Commentarius in artem Donati'' - Raccolta di note grammaticali di [[Elio Donato]]
*''De centum metris ad Albinum'' - Un trattato di diverse [[figure metriche]], dedicato a [[Cecina Decio Albino]]
Line 50 ⟶ 47:
 
==Collegamenti esterni==
*[http://kaali.linguist.jussieu.fr/CGL/ ''Corpus Grammaticorum Latinorum''] Accès aux sources grammaticales de la Latinité tardive : recherche, parcours textuels et bibliographie
*[http://www.forumromanum.org/literature/serviusx.html Lavori completi di Servio]
 
Line 57 ⟶ 54:
 
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
 
[[Categoria:Personalità legate a Castellammare di Stabia]]
 
[[bg:Мавър Сервий Хонорат]]