Discussione:Mercurion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
E io torno a ripetere che non si può scrivere che il "fiume mercure abbia assunto aspetti del dio" in un contesto abbondantemente cristiano. Ti sto chiedendo dove hai trovato questo frase la quale a mio avviso è falsa. Se non lo vuoi dire, la buona fede inizia a vacillare. --[[Speciale:Contributi/93.50.167.245|93.50.167.245]] ([[User talk:93.50.167.245|msg]]) 18:00, 19 ago 2012 (CEST)
:Sta continuando ad accusare un altro utente di aver falsificato delle fonti, cosa molto grave, sulla base di sensazioni e opinioni (o convinzioni) personali, senza portare la minima prova. La fonte è indicata, quindi non so che senso abbia continuare col "Ti sto chiedendo dove hai trovato questo frase". Se può dimostrare fattivamente che quanto scritto da GJo non è rinvenibile nella fonte è un conto, nell'insistere come sopra sulla base di opinioni personali è invece chiaramente ravvisabile un atteggiamento poco collaborativo e tendente all'attacco personale. La invito a cambiare atteggiamento da subito, grazie.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 18:19, 19 ago 2012 (CEST)
 
Ho portato due prove. Anch'io avevo messo una referenza che tu mi hai cancellato, dove dice semplicemente che il nome viene dalla Valle del Mercure (Boenzi. ''Basilicata. I tempi, gli uomini, gli ambienti.'' 1994 EdiPuglia). Non parla di nessun dio Mercurio né del santuario a S.Mercurio. Né tanto meno che dei cristiani abbiano considerato il torrente Mercure come un Dio (ma vi rendete conto di quello che andate affermando??). Ti ho scritto anche del giornale ''Polis'' [http://books.google.it/books?id=egc6Zuu9xQIC&pg=PA328&lpg=PA328&dq=mercurion+polis&source=bl&ots=5L5xcO04Kc&sig=TCxEtDi4oxHg4UDkHdlzFqSuVg8&hl=it&sa=X&ei=HCExUM2xK8rT4QS60oDIBg&ved=0CDEQ6AEwAA#v=onepage&q=mercurion&f=false dove] afferma che il Mercurion era un'eparchia amministrativa prima che monastica e che proprio grazie al Cappelli non viene più correlato al monastero di S.Mercure. Non capisco perché io devo dimostrare ancora qualcos'altro, mentre Gjo no. Io ho espresso i miei (fondati) dubbi su la frase incriminata (frati che celebrano un fiume come dio): non sto insultando Gjo che può non aver letto bene, capito male, o non si ricorda. Sono forse degli attacchi personali questi? Poi perché questa resistenza a dire effettivamente dove l'ha letto? --[[Speciale:Contributi/93.50.167.245|93.50.167.245]] ([[User talk:93.50.167.245|msg]]) 19:31, 19 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Mercurion".