Discussione:Reggiane Re.2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lavoro di revisione: riorganizzo un po'.
Riga 59:
Sisi, ho info anche sull'Ungheria e la Svezia. Ho pure dati tecnici e storia delle versioni, ma conto di inserire qualcosa, se ce ne fosse bisogno, alla fine, visto che non mi entusiasmano troppo queste cose. Procedo quindi con l'impiego operativo di questo due paesi. Benissimo per elencare prima le serie I, II e III, io dico anche di inserire nell'incipit e in grassetto i nomi che gli diedero Ungheria e Svezia (Heja e J20). A proposito: Heja in ungherese significa "aquila", che la mia fonte dice essere la traduzione "indiretta" di "Falco" (e qui mi ricollego alla vecchia questione del Falco I, Falco II ecc.). Altra cosa: mi sono fatto la personalissima idea, non del tutto chiarita dalle mie poche fonti, che il nome della versione "Catapultabile" in realtà fosse una cosa ufficiosa... Infine, come forse avrai visto, ho tolto il numero totale di apparecchi utilizzati dalle forze aeree italiane: non riuscivo a capire se il numero che c'era prima era globale o solo per la Regia Aeronautica, inoltre tale numero non coincideva con l'altra fonte, poi c'erano di mezzo anche gli aerei della Regia Marina (sempre se li utilizzò, devo leggere da qualche parte ma mi sembra che l'aviazione fosse roba esclusiva della RA) ecc. ecc. quindi, per evitare di inserire un numero sbagliato, ho preferito rimuovere. Ciao e a presto. --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 01:42, 20 ago 2012 (CEST)
:Pro sviluppo della voce propongo la lettura di [[:en:MÁVAG Héja]], semmai mi adopero per la traduzione dall'inglese (sperando sia a sua volta una traduzione dall'ungherese). In quel caso l'impiego operativo sarebbe da spostare, aspetto commenti :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:04, 20 ago 2012 (CEST)
 
::E per bluificare qualche link ho provveduto a tradurre dalla corrispondente voce en.wiki la parte storica in [[Magyar légierő]] così da avere una basa su cui eventualmente riversare qualcosa scoperta nello sviluppo della/e voce/i. Spero sia cosa gradita :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:07, 20 ago 2012 (CEST)
=== Versioni locali e voci ancillari ===
:::Perché vuoi spostare l'impiego operativo? Sempre Ungheria era, e non penso sia necessaria una voce a parte. Anzi, forse si. Riguardo all'aquila, ho tradotto male, la fonte dice Hawk che in effetti è falco. La wiki ungherese interlinka ad astore, ma il traduttore di google dice falco. Per ora quindi metto falco, ma visto che la fonte dice pure che era una "traduzione indiretta di Falco", può essere che in effetti Heja significhi astore. Chi sa l'ungherese? Per ora comunque lascio falco. --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 00:40, 21 ago 2012 (CEST)
::E per bluificare qualche link ho provveduto a tradurre dalla corrispondente voce en.wiki la parte storica in [[Magyar légierő]] così da avere una basa su cui eventualmente riversare qualcosa scoperta nello sviluppo della/e voce/i. Spero sia cosa gradita :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:07, 20 ago 2012 (CEST)
::::Ok, concordo per lasciare il falco. Per quanto riguarda la voce dello Heja (intendendo quindi la versione motorizzata WM-14), se ci sono notizie sufficienti almeno per uno "stub" lo linkerei con un "vedi anche". Dubito che ci siano dati così dettagliati da scorporare l'impiego operativo tra le macchine "italiane" e quelle "ungheresi", ma se così fosse non avrei nulla in contrario. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:11, 21 ago 2012 (CEST)
:::::ComePerché novuoi spostare l'impiego operativo? Sempre Ungheria era, cone lanon miapenso fontesia vienenecessaria qualcosauna divoce decente.a parte. Anzi, forse si. appenaRiguardo possoall'aquila, inizioho atradotto crearemale, la voce,fonte chedice secondoHawk meche dovrebbein chiamarsieffetti [[MÁVAGè Héja II]]falco. PurLa nonwiki conoscendo l'ungherese, guardandointerlinka laad [http://hu.wikipedia.org/wiki/M%C3%81VAG_H%C3%A9jaastore, loroma pagina] miil sembratraduttore di capiregoogle chedice l'Héjafalco. I,Per oora semplicementequindi Héjametto falco, nonma eravisto appannaggioche dellala MÁVAGfonte (sidice guardipure adche esempioera launa "traduzione tabellaindiretta di comparazioneFalco", trapuò leessere versioni e le paroleche in grassetto)effetti maHeja lasignifichi sempliceastore. denominazioneChi sa l'ungherese? deiPer cacciaora costruiticomunque e inviati dallalascio Reggianefalco. --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 1000:5240, 21 ago 2012 (CEST) P.S. [[:en:MÁVAG Héja]] dice che Heja significa "Goshawk", cioè astore.
::::Ok, concordo per lasciare il falco. Per quanto riguarda la voce dello Heja (intendendo quindi la versione motorizzata WM-14), se ci sono notizie sufficienti almeno per uno "stub" lo linkerei con un "vedi anche". Dubito che ci siano dati così dettagliati da scorporare l'impiego operativo tra le macchine "italiane" e quelle "ungheresi", ma se così fosse non avrei nulla in contrario. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:11, 21 ago 2012 (CEST)
:::Come no, con la mia fonte viene qualcosa di decente... appena posso inizio a creare la voce, che secondo me dovrebbe chiamarsi [[MÁVAG Héja II]]. Pur non conoscendo l'ungherese, guardando la [http://hu.wikipedia.org/wiki/M%C3%81VAG_H%C3%A9ja loro pagina] mi sembra di capire che l'Héja I, o semplicemente Héja, non era appannaggio della MÁVAG (si guardi ad esempio la tabella di comparazione tra le versioni e le parole in grassetto) ma la semplice denominazione ungherese dei caccia costruiti e inviati dalla Reggiane. --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 10:52, 21 ago 2012 (CEST) P.S. [[:en:MÁVAG Héja]] dice che Heja significa "Goshawk", cioè astore.
::::Bene. Attenzione che 3C ha provveduto a creare [[MÁVAG Héja]]. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:44, 21 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Reggiane Re.2000".