Real Illusions: Reflections: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo fr:Real Illusions: Reflections
Gabrasca (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|successivo = [[The Story of Light]] <br/> ([[:Categoria:Album del 2012|2012]])
}}
'''''Real Illusions: Reflections''''' è un [[album discografico|album]] in studio del [[Chitarra|chitarrista]] [[USA|americano]] [[Steve Vai]]. L'ultimo lavoro in studio era stato ''[[The Ultra Zone]]'', nel [[1999]]. L'album è stato pubblicato il [[22 febbraio]] del [[2005]]. SiL'ultimo trattalavoro dellain primastudio diera tre parti di unstato ''[[conceptThe Ultra albumZone]]'' riguardante una città visitata da un inviato di Dio, Pamposh,nel e la sua costruzione della Chiesa[[1999]].
 
''Real Illusions: Reflections'' è il primo album di una trilogia chiamata ''Real Illusions'', il secondo in ordine cronologico è ''[[The Story of Light]]''. In un'intervista ha dichiarato l'intenzione di realizzare, dopo il terzo e ultimo della trilogia, un album che raccolga i brani in ordine con l'aggiunta di nuovi pezzi o di testi.<ref>http://chitarra.accordo.it/article.do?id=67956</ref>
 
== Tracce ==
Riga 44 ⟶ 46:
Per la prima volta dopo molti anni, Vai usa una [[chitarra a sette corde]], nel brano ''Under it All''.
 
Si tratta del primo album in cui Vai ha utilizzato la sua chitarra "Bad Horsie" Ibanez JEM. Quest'ultima monta [[Pick-up (elettronica)|pick-up]] [[DiMarzio]] Breed e un Sustainer [[Fernandes sustainer]]. Viene utilizzata in ''Building the Church'' e ''Dying for Your Love''.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|Rock}}