Laure Junot d'Abrantès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Laure d’Abrantès raccontò nelle sue ''Mémoires'' che il giovane [[Napoleone I|Napoleone Bonaparte]] aveva chiesto sua madre in sposa dopo che questa era diventata vedova. È certo che Napoleone frequentò molto la sua famiglia dopo che essa si stabilì, in seguito a varie vicissitudini, a Parigi dopo la caduta dei [[Giacobino|giacobini]] il [[27 luglio|9 termidoro]] dell'[[1794|anno II]].
Andata in sposa al generale [[Jean-Andoche Junot|Junot]] all'inizio
Di ritorno in Francia, la vivacità delle sue osservazioni e la ricezione di invitati sgraditi all'Imperatore suscitano il disappunto di quest'ultimo. L'aggravamento dei problemi mentali di Junot la minacciò di rovina, il che spiegherebbe il suo coinvolgimento negli intrighi che miravano a restaurare i [[Borboni]] al trono nel [[1814]]. Non si schierò con Napoleone durante i [[Cento Giorni]].
|