Lega Pro Prima Divisione 2012-2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ripristino alla versione 51947786 datata 2012-08-22 11:22:00 di 82.50.4.158 tramite popup
Riga 41:
Quattro di queste sono le retrocesse dalla [[Serie B 2011-2012|Serie B]] (Nocerina, Gubbio, Albinoleffe e Vicenza).
Sei, invece le promosse dalla [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|Lega Pro Seconda Divisione]] (Treviso, San Marino, Cuneo, Perugia, Catanzaro e Paganese). Una squadra ripescata (Virtus Entella) dalla Seconda Divisione.
Quattro squadre della [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Lega Pro Prima Divisione]] sono state escluse per motivi economici (Taranto, Foggia, Pergocrema e Siracusa) mentre tre (SPAL, Triestina e Piacenza) sono state retrocesse dopo i play-out e in seguito fallite. L'organico potrebbe comunque subire variazioni in virtù delle sentenze del caso "[[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]]", che ha decretato le retrocessioni di [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] (quest'ultimo poi riammesso in [[Serie B]] dopo ricorso[http://www.goal.com/it/news/5/serie-b/2012/08/22/3322982/il-grosseto-ritrova-la-serie-b-accolto-il-ricorso-dei?source=breakingnews]).
 
L'organico potrebbe comunque subire variazioni in virtù delle sentenze del caso "[[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]]", che ha decretato la retrocessioni del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
La regione con più squadre partecipanti è la [[Lombardia]] con 6 squadre al via, seguita da [[Campania]] (5), [[Toscana]] (4), [[Emilia-Romagna]], [[Lazio]], [[Puglia]], [[Umbria]] e [[Veneto]] (2) infine [[Calabria]], [[Liguria]], [[Piemonte]], [[Sicilia]] e [[Trentino-Alto Adige]] con una sola squadra. [[Abruzzo]], [[Basilicata]], [[Friuli-Venezia Giulia]], [[Marche]], [[Molise]], [[Sardegna]] e [[Valle d'Aosta]] non hanno rappresentanti tra le partecipanti. Una squadra (San Marino) proviene dalla [[San Marino|Repubblica di San Marino]].
 
La regione con più squadre partecipanti è la [[Lombardia]] con 6 squadre al via, seguita da [[Campania]] (5), [[Toscana]] (4), [[Emilia-Romagna]], [[Lazio]], [[Puglia]], [[Umbria]] e [[Veneto]] (2) infine [[Calabria]], [[Liguria]], [[Piemonte]], [[Sicilia]] e [[Trentino-Alto Adige]] con una sola squadra. [[Abruzzo]], [[Basilicata]], [[Friuli-Venezia Giulia]], [[Marche]], [[Molise]], [[Sardegna]] e [[Valle d'Aosta]] non hanno rappresentanti tra le partecipanti. Una squadra (San Marino) proviene dalla [[San Marino|Repubblica di San Marino]].
 
La suddivisione dei gironi è avvenuta tenendo conto del criterio nord-centro per il girone A e centro-sud per il girone B con l'unica eccezione del Trapani inserito nel girone A.
Riga 249 ⟶ 251:
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Tritium}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lecce}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||1415.||style="text-align:left;"|{{Calcio Virtus Entella}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||1516.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cremonese}}<ref name="1punto">1 punto di penalizzazione</ref><ref name=18giugno>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/40.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32610_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE|editore=sito ufficiale FIGC|accesso=18-06-2012}}</ref>
||'''-1'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||1617.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Albinoleffe}}'''<ref name="10punti">10 punti di penalizzazione</ref><ref name=6luglio>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/1.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32910_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=LE DECISIONI DELLA CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE|editore=sito ufficiale FIGC|accesso=06-07-2012}}</ref><ref name=11agosto>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/87.$plit/C_2_ContenutoGenerico_33188_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE|editore=sito ufficiale FIGC|accesso=11-08-2012}}</ref>
||'''-10'''||0||0||0||0||0||0||0
|}