Lituania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E' ancora da correggere la sezione Economia |
|||
Riga 197:
<!--==== Forze armate ====-->
== Economia ==
Il economia lituana, la meno svillupata tra quelle delle repubbliche baltiche , negli ultimi anni sta lentamente crescendo. Importanti settori economici sono i mobilifici, le industrie tessile e alimentare.il recente ingresso del paese nell unione europea 2004 ha contribuito ad accelerare questo processo, basato sulla privattizzazione delle aziende e la modernizzazione delle principali industrie .superata la dipendenza commerciale ed energetica dell urss , oggi l economia lituana punta molto sull industria mettalurgica , mineraria [torba , ferro e petrolio]e tessile settori concentrati nei poli urbani d8i vilnius e kaunas. molto importante l industria alimentare [pesca] svillupatta nella città costiera di di klaipeda. l economia agricola che ha caraterizzato il recente passato del paese e ancora ben radicata nel territorio , rilevanti rsono le produzioni di segale e lino, l allevamento bovino , la produzione di latticcini e la silvicoltura.
Nel 2003 la Lituania ebbe il più alto tasso di crescita fra i paesi candidati all'ingresso nell'Unione Europea, arrivando a quota 8,8% nel terzo quadrimestre dell'anno.
|