Lega Pro Prima Divisione 2012-2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
en.wiki |
|||
Riga 32:
La '''Lega Pro Prima Divisione 2012-2013''' è il 35º campionato di [[calcio italiano]] per [[Lega Pro Prima Divisione|categoria]]. Il campionato inizierà ufficialmente il [[2 settembre]]. Tre le soste in comune per i due gironi: il [[30 dicembre]] per le festività natalizie, il [[27 gennaio]] e il [[31 marzo]] per le festività pasquali. Altre quattro soste per il girone B: il [[21 ottobre]], il [[25 novembre]], il [[24 febbraio]] e il [[21 aprile]]. Il campionato si concluderà il [[12 maggio]] [[2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/calendari-1213/1213-1diva.pdf|titolo=Calendario 1ª Divisione Girone A 2012-2013|editore=sito ufficiale Lega Pro|accesso=9-8-2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/calendari-1213/1213-1divb.pdf|titolo=Calendario 1ª Divisione Girone B 2012-2013|editore=sito ufficiale Lega Pro|accesso=9-8-2012}}</ref>
La competizione è stata presentata a Roma dal Consiglio Direttivo della [[Lega Pro]] il [[7 agosto]] [[2012]]. I gironi sono stati compilati lo stesso giorno. Il Consiglio federale ha stabilito che in totale partecipano 33 squadre, divise in due gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/legapro/articoli/87428/lega-pro-ancora-con-due-divisioni.shtml|titolo=Lega Pro ancora con due divisioni|editore=SportMediaset|data=7 agosto 2012}}</ref> Il girone A, che comprende l'[[Italia settentrionale]] più il
I calendari della nuova stagione sono stati stilati, insieme a quelli della [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|Seconda Divisione]], in una cerimonia ufficiale presso [[Palazzo Vecchio]], a [[Firenze]], giovedì [[9 agosto]] [[2012]] con diretta televisiva su [[Sportitalia 1]].
Riga 39:
Alla Prima Divisione partecipano 33 squadre divise in due gironi uno da 17 e l'altro da 16.
Quattro di queste sono le retrocesse dalla [[Serie B 2011-2012|Serie B]] (Nocerina, Gubbio, Albinoleffe e, in prima istanza, Vicenza, poi ripescato nella categoria di provenienza).
Sei, invece le promosse dalla [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|Lega Pro Seconda Divisione]] (Treviso, San Marino, Cuneo, Perugia, Catanzaro e Paganese). Una squadra ripescata (Virtus Entella) dalla Seconda Divisione.
Quattro squadre della [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Lega Pro Prima Divisione]] sono state escluse per motivi economici (Taranto, Foggia, Pergocrema e Siracusa) mentre tre (SPAL, Triestina e Piacenza) sono state retrocesse dopo i play-out e in seguito fallite. L'organico ha quindi subito una variazione alla fine di agosto 2012 in virtù delle sentenze del caso "[[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]]", che hanno decretato la retrocessione del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], il cui posto in Serie B è stato quindi preso dal Vicenza.
Riga 1 493 ⟶ 1 495:
[[Categoria:Calcio nel 2012]]
[[Categoria:Campionato di calcio italiano Serie C1| 2013]]
[[en:Lega Pro Prima Divisione 2012-13]]
|