CSS Virginia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: aggiorno template; fix minori |
m fixes |
||
Riga 70:
==Il prosieguo delle operazioni==
Per i due mesi successivi le due corazzate si tennero reciprocamente in scacco. La ''Virginia'', riparata e rinforzata nei Cantieri di Norfolk, ritornò nell’area di Hampton Roads l’[[11 aprile]] e l’[[8 maggio]], ma non ne risultarono altri combattimenti con la ''Monitor''. Quando i Confederati abbandonarono le loro posizioni nell’area di Norfolk, la ''Virginia'' era minacciata dalla perdita della sua base. Dopo un inutile tentativo di alleggerirla a sufficienza per risalire il [[fiume James]], l’[[11 maggio]] la formidabile corazzata confederata fu distrutta dal suo equipaggio al largo dell’[[isola di Craney]], circa sei miglia dal punto in cui aveva elettrizzato il mondo con le sue battaglie dell’8 e 9 marzo. La carcassa della ''Virginia'' fu rimossa quasi completamente fra il [[1866]] ed il [[1876]].
== Galleria ==
<gallery>▼
Immagine:Cumberland rammed by Merrimac.png|La ''Virginia'' sperona la ''Cumberland▼
Immagine:TerrificCombatBetweenMonitor&Merrimac2.png|Combattimento fra la ''Virginia'' e la ''Monitor''▼
</gallery>▼
==Bibliografia==
Riga 77 ⟶ 83:
<references />
== Altri progetti ==
▲<gallery>
▲Immagine:Cumberland rammed by Merrimac.png|La ''Virginia'' sperona la ''Cumberland
▲Immagine:TerrificCombatBetweenMonitor&Merrimac2.png|Combattimento fra la ''Virginia'' e la ''Monitor''
▲</gallery>
{{interprogetto|commons=Category:CSS Virginia}}
{{Portale|marina}}
|