Z1 (computer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ja:Zuse Z1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
La macchina era solamente in grado di compiere somme e sottrazioni fra valori in [[virgola mobile]] di 22 bit ciascuno ([[word]]), e comprendeva una logica di controllo che lo rendeva capace di effettuare operazioni anche più complesse, come moltiplicazioni (mediante la ripetizione di addizioni) e divisioni (ripetizioni di sottrazioni). L'[[Instruction set|ISA]] della macchine era formato da nove operazioni e il [[Cicli Per Istruzione|CPI]] del sistema variava tra 1 e 20.
Il computer aveva poi una memoria di 64 parole in virgola mobile; ogni cella di memoria poteva essere letta o scritta dal programma in esecuzione o dall'unità di controllo. L'unità di memoria meccanica era un progetto inedito e fu brevettata da Konrad Zuse nel [[1936]]. La macchina era capace solamente di eseguire istruzioni di programma lette da schede perforate
Lo Z1 fu il primo di una serie di computer progettati da Konrad Zuse. Lo [[Z2 (computer)|Z2]] e lo [[Z3 (computer)|Z3]] furono i suoi successori, condividendone i concetti di base.
|