Discussione:Cristianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 202:
* <u>Moralita'</u> : Siamo così lungi dall’avere rapporti sessuali promiscui che non è lecito per noi neppure dare uno sguardo bramoso”. - Atenagora. ''Il cristiano si limita al sesso femminile. . . . Il marito cristiano non ha niente a che fare con alcuna donna all’infuori di sua moglie.'' - Tertulliano.
* <u>Attesa di Cristo</u> ''L’attesa cristiana del tempo della fine non consisté mai semplicemente in un desiderio passivo della venuta del Regno di Dio ma fu manifestata invece con un’incredibile intensificazione e accelerazione degli sforzi per preparare il mondo al ritorno di Cristo e al futuro Regno''. ''Encyclopædia Britannica. ''
* <u>Corruzione del cristianesimo</u> la ''Cyclopædia di M'Clintock e Strong'': ''Fu corrotta la semplicità del Vangelo; furono introdotti pomposi riti e cerimonie; onori ed emolumenti mondani furono conferiti agli insegnanti del cristianesimo, e il regno di Cristo in buona misura si convertì in un regno di questo mondo''. Inoltre : ''Forse nulla ha teso a corrompere più completamente il cristianesimo dell’introduzione in esso di superstizioni che in se stesse sono realmente pagane, o sono state suggerite da pratiche pagane. Il paganesimo, non potendo opporsi con successo al cristianesimo, ha fatto molto per corromperlo, e in innumerevoli modi ne ha intaccato la purezza.
''È necessario richiamare l’attenzione del lettore sulle profonde differenze fra il cristianesimo pienamente sviluppato di Nicea [325 E.V.] e l’insegnamento di Gesù di Nazaret. . . . È subito evidente che l’insegnamento di Gesù di Nazaret era un insegnamento profetico, del nuovo tipo iniziato con i profeti ebrei. . . . La sua unica organizzazione era un’organizzazione di predicatori, e la sua funzione principale era il sermone. Ma il cristianesimo pienamente sviluppato del IV secolo . . . era basilarmente una religione sacerdotale del tipo che il mondo conosceva già da migliaia d’anni. . . . aveva un'organizzazione in rapido sviluppo composta di diaconi, sacerdoti e vescovi.'' H. G. Wells, storico, nel suo libro ''Outline of History''.<br />
Ho riportato solo citazioni ( autorevoli ) su alcune caratteristiche del ''cristianesimo'' che non puo' essere contestato in alcun modo e di cui dovrebbe essere ''doverosamente'' opportuno scrivere ( ampliando i concetti ).<br />
|