Dieta mediterranea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 84.120.68.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Aethelfirth |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 31:
== Alimenti principali ==
{{C|Mancano i dolci e praticamente si citavano tutti i tipi di cibo esistente... Un elenco cosi', per di piu' senza fonte,
La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il punto di vista del nutrizionismo tradizionale): i popoli che vivono nelle nazioni del Mediterraneo consumano quantità relativamente elevate di [[lipidi|grassi]] ma, nonostante ciò, hanno minori tassi di [[Cardiopatia|malattie cardiovascolari]] rispetto alla popolazione statunitense, nella cui alimentazione sono presenti livelli simili di grassi animali. La spiegazione è che la gran quantità di olio d'oliva usata nella cucina mediterranea controbilancia almeno in parte i grassi animali. </br>
Riga 54:
Si raccomanda di consumare preferibilmente frutta di stagione.
=== [[Carne]] e [[pesce]] ===
Generalmente la dieta mediterranea tende a consigliare un consumo di pesce più largo rispetto a quello della carne.
Il pesce, d'altra parte, non ha potuto restare escluso dalle tavole mediterranee, proprio per la presenza dell'ambiente marino che ha plasmato e determinato la storia dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.</br>
|