Diventato padre per la seconda volta fa uscire l'album ''Gli Spari Sopra'' ([[1993]]) col quale vincerà 10 dischi di platino, mentre nel [[1994]] Vasco regala agli iscritti al suo FanClub ufficiale un [[compact disc|CD]] contenente l'inedita ''Senza Parole''.
Nel [[1995]] Vasco è di nuovo protagonista al San Siro con un doppio concerto evento, Rock Sotto l'Assedio, contro la guerra in Jugoslavia. In questa occasione canta per la prima volta "Generale" di [[Francesco De Gregori]]. Anche in questa occasione siviene tira appresso critiche e polemichecriticato perchè si pensaval'incasso chenon fosseviene undevoluto concerto diin beneficenza,quando invece nessunolo(cosa avevaperaltro mai dettoanticipata).
Nel [[1996]] Vasco pubblica l'album '''Nessun Pericolo Per Te''', contenente una canzone,' ''Gli angeli''',per il cui video viene chiamatodiretto ildall regista [[Roman Polansky]]. Nel [[1998]] esce '''Canzoni Per Me''', in cui Vasco riscopre il suo lato più strettamente cantautoriale riprendendo anche in mano vecchie canzoni iniziatescritte all'inizio della carriera e mai conclusepubblicate. La natura delle canzoni non impedisce a vascoVasco di vincere il suo secondo [[Festivalbar]] con ''L'una per te''. Data la scarsa propensione delle ultime canzoni ad essere inserite in un concerto rock come quelli a cui ha ormai da anni abituato i suoi fans, Vasco decide di tenere un unico concerto nel [[1998]], accettando la proposta di essere la ''guest- star'' nella prima serata dell' [[Heineken Jammin' Festival]] a Imola, manifestazione nata proprio quell'anno. Ancora una volta è record, e la serata viene immortalata nel video e relativo album live '''Rewind''' nel [[1999]], a cui fa seguito il Rewind tour. A pochi giorni dalla partenza del tour, muore improvvisamente l'inseparabile "compagno di avventure", nonchè chitarrista storico e autore/coautore di tante musiche e testi di Vasco, [[Massimo Riva]], che verrà ricordato e omaggiato in diversi modi da Vasco e dai Fansfans in praticamente tutti i concerti a seguire. Il [[2001]] è l'anno di'''Stupido Hotel''' e anche del terzo [[Festivalbar]] vinto con la canzone ''Siamo soli''. Nel [[2002]] esce la prima raccolta ufficiale di brani in versione originale e rimasterizzati,' ''Tracks''', alla quale fa seguito il triplo concerto evento tenutosi di nuovo a San Siro, e dal quale sarà tratto il video '''Vasco a S.Siro03'Siro 03''. Nel [[2004]] l'album '''Buoni o Cattivi''' fa registrare il record di vendite di quell'anno.
==Concerti e tour==
Riga 75:
===Singoli===
Quelli che seguono sono singoli che non si trovano su nessuno dei precedenti album (tranne l'album '''Tracks''' che, essendo una raccolta, li contiene tutti e tre)