Robin van Persie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Partita non ancora terminata + rimuovo fonte offline. |
||
Riga 14:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2001-2004|{{Calcio Feyenoord|G}}|61 (15)
|2004-2012|{{Calcio Arsenal|G}}|194 (96)
|2012-|{{Calcio Manchester United|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2000-2001<br>2001-2003<br>2004-2006<br>2005-
Riga 27:
|Aggiornato = 20 agosto 2012
}}
{{Bio
|Nome = Robin
Riga 68 ⟶ 69:
A metà della [[FA Premier League 2009-2010|stagione 2009-2010]] van Persie ha segnato 7 gol e fornito 7 assist, con la squadra al secondo posto in campionato. Nella partita contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] il suo ex compagno di squadra [[Emmanuel Adebayor]], approfittando di un contrasto con van Persie, lo colpisce sullo zigomo con i tacchetti (il togolese sarà squalificato), e il [[14 novembre]] [[2009]], nel corso dell'amichevole Italia-Olanda, subisce un contrasto duro del difensore azzurro [[Giorgio Chiellini]] e lascia il campo in barella; gli esami post-partita rivelano la rottura dei legamenti della caviglia, infortunio che costringerà il giocatore ad un'assenza valutata inizialmente in due-tre mesi<ref>[http://www.englishfootball.it/index.php/notizie/ultime-notizie/457-rottura-dei-legamenti-della-caviglia-per-robin-van-persie ROTTURA DEI LEGAMENTI DELLA CAVIGLIA PER ROBIN VAN PERSIE] Englishfootball.it</ref>. Esami successivi forniscono poi una prognosi più ottimista: il ritorno in campo è previsto dopo circa sei settimane<ref>[http://www.englishfootball.it/index.php/notizie/ultime-notizie/458-infortuni-van-persie-meno-grave-del-previsto-costola-rotta-per-drogba Infortuni: Van Persie Meno Grave Del Previsto, Costola Rotta Per Drogba] Englishfootball.it</ref>. Pochi giorni dopo ulteriori esami confermano la rottura dei legamenti e van Persie non tornerà in campo prima di aprile 2010.
Torna ad essere convocato per la partita di campionato contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] il [[14 aprile]]
Inizia la sua stagione con un goal a [[Udinese Calcio|Udine]] in cui la sua squadra, dopo la vittoria in casa per 1-0, vince 2-1 anche al [[Stadio Friuli|Friuli]] e passa i Preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] qualificandosi alla fase finale del torneo. Il suo primo gol stagionale in [[Premier League]] arriva nella pesantissima sconfitta all'[[Old Trafford]] per 8-2. Il [[29 ottobre]] [[2011]], con la tripletta di Van Persie l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] vince al [[Stamford Bridge]] con il risultato di 5-3. Il [[4 febbraio]] [[2012]] sigla un'altra [[tripletta]] personale nella partita vinta per 7-1 contro il [[Blackburn]].
Riga 145 ⟶ 146:
!colspan="3" | Totale Arsenal || 194 || 96 |||| 29 || 16 || || 53 || 20 |||| 2 || 0 || 278 || 132
|-
| [[Manchester United Football Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|Inghilterra}} [[Manchester United Football Club|Manchester United]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] ||
|-
!colspan="3" | Totale carriera ||
|}
| |||