Ars Magica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luki-Bot (discussione | contributi)
m robot Adding:pl
Moroboshi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il gioco è incentrato sulle vicende di potenti maghi ed i loro alleati. I giocatori interpretano sia il ruolo dei maghi (magi; singolare: magus (maschile), maga (femminile)) che dei loro compagni (consortes, singular consors). I maghi vivono riuniti in piccole congreghe (chiamate Alleanze), spesso residenti in cittadelle costruite in luoghi di potere mistico. I compagni sono abili non-maghi (guerrieri, mercanti, eremiti, cavalieri, castellani, etc.) che aiutano i maghi nelle loro attività. Oltre all'atmosfera di autenticità dell'ambientazione numerosi termini di gioco sono in [[Latino]] medievale.
 
Il sistema di gioco è abbastanza innovativo e completamente basato su [[dado|dadi]] a dieci facce. Il fulcro del gioco è il sistema magico. Ci sono 15 Arti divise in 5 Tecniche e 10 Forme. Le Tecniche sono quello che fa (azioni); le Forme sono quello con cui od a cui fai qualcosa (oggetti); questo è a volte chiamato sistema magico "Verbo/Nome".
Lanciare incantesimi è l'atto di combinare una Tecnica ed una Forma sotto il controllo del mago.
Le Arti sono nominate in Latino; le Tecniche sono: ''Creo'', ''Intellego'', ''Muto'', ''Perdo'' e ''Rego'' (azioni Creare, Percepire, Cambiare, Distruggere e Controllare, tutti i verbi latini coniugati alla prima persona singolare); le Forme sono: ''Animal'', ''Auram'', ''Aquam'', ''Corpus'', ''Herbam'', ''Ignem'', ''Imaginem'', ''Mentem'', ''Terram'', & ''Vim''