Metraggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|cinema}}
Il termine '''[[metraggio''']] è la traduzione inpropria dell'inglese ""[[footage""]], che in italiano va correttamente tradotto con ""girato"". Purtroppo spesso traduttori ignoranti della terminologia cinematografica adottano questa traduzione letterale, assolutamente scorretta e fuorviante). ""Girato"" in lingua francese è detto "tournage".
Per ""girato"" in cinematografia si intende la ""[[pellicola cinematografica""]] che è stata impressionata dalla luce (che ha "girato" nella Macchina da Presa), quindi il girato è il frutto delle riprese; non a caso l'atto di riprendere un film, di svolgerne le riprese, è gerghialmente detto girare (ad es. ""[[Woody Allen""]] ha girato il suo film ""Manhattan"" a ""New York""; ""Federico Fellini"" girava i suoi film quasi esclusivamente in ""teatro di posa").
 
Per traslato si identifica come ""girato"" tutto ciò che viene prodotto durante le riprese, a prescindere che si utilizzi pellicola cinematografica o un altro supporto.