Aldo Borelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wlink Bemporad |
Maffio Maffii |
||
Riga 16:
}}
Giornalista de ''[[Il Mattino]]'' di [[Napoli]], direttore del [[quotidiano]] [[Firenze|fiorentino]] ''[[La Nazione]]'' nel [[1915]], nel 1929 assunse la direzione del quotidiano di via Solferino, succedendo a [[Maffio Maffii]]. Pochi giorni dopo la caduta del [[fascismo]], a seguito del voto di sfiducia verso [[Benito Mussolini|Mussolini]], espresso dal [[Gran Consiglio del fascismo|Gran Consiglio]] il [[25 luglio]] del [[1943]], fu costretto ad abbandonarla per essere sostituito da [[Ettore Janni]] e, poco dopo, da [[Ermanno Amicucci]]. Fu, successivamente, collaboratore del settimanale ''[[Epoca]]'' e del ''[[Giornale d'Italia]]''.
Nel [[1928]] pubblicò, presso l'[[R. Bemporad & figlio|editore Bemporad]] di [[Firenze]], nella collezione ''Quaderni fascisti'', ''La diana degli spiriti'',
|