Opere pubbliche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: lt:Viešieji darbai |
L'esecuzione è una fase successiva alla progettazione |
||
Riga 14:
==Disciplina dei lavori pubblici in Italia==
In [[Italia]] il [[progetto]] e
Il progetto e la esecuzione dei lavori pubblici prevede tre stadi di progettazione. Ogni stadio descrive gli elaborati di progetto minimi che devono essere presentati al [[Responsabile unico del procedimento]], che rappresenta la Pubblica Amministrazione.▼
La [[progettazione]] di opere pubbliche si articola su tre stadi che corrispondono a livelli sempre più definiti, con progettazione più dettagliata e finalizzati agli scopi sotto riportati:
* [[progetto preliminare|progettazione preliminare]], consente una valutazione economica di massima delle opere;
* [[progetto definitivo|progettazione definitiva]], consente una valutazione economica accurata dei tempi e dei costi di esecuzione;
* [[progetto esecutivo|progettazione esecutiva]], consente la cantierizzazione delle opere.
▲
==Voci correlate ==
|