Discussione:Mafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 336:
::::::::::::::::::::::::: Le mafie italiane sono la Camorra, la 'Ndrangheta, Cosanostra e in misura minore la Sacra Corona Unita. Mi domando perchè si cerchi forzatamente di inserire in questa voce bande che nulla hanno a che fare con la mafia. l' Anonima Sarda, per tipo di struttura e organizzazione era praticamente l' opposto di una mafia, non avendo una gerarchia, boss, clan....e non avendo mai avuto relazioni con la classe politica e in generale con il potere. Più o meno il discorso è lo stesso per le altre presunte organizzazioni mafiose elencate in questa voce, Vallanzasca è un mafioso? Non mi risulta. Per cui cosa ci sta a fare la Banda della Comasina? E ripeto: perchè la ormai inesistente Mala del Brenta compare tra le organizzazioni principali? [[Utente:Tuo GSPFD|GSPFD]] ([[Discussioni utente:GSPFD|msg]])
#firmare è obbligatorio ([[Aiuto:Firma#Firma_i_tuoi_interventi_nelle_discussioni|"Quando partecipi a una discussione, quindi, aggiungi sempre la tua firma"]])
#non insultare è obbligatorio
#eventuali altri commenti non firmati o contenenti insulti verranno cancellati
'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 08:48, 28 ago 2012 (CEST)
=== Mala del Brenta: mafia od organizzazione simile? ===
|