HPL Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Software2
|Nome = HPL Engine
|Logo2 =
|Screenshot2 =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Frictional Games]]
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo =
|SistemiOperativi = [[Microsoft Windows|Windows]], [[Mac OS X]], [[Linux]]
|Linguaggio =
|Linguaggi =
|Generi =
|Genere = Engine di gioco
|Licenza = [[Software proprietario|Proprietario]]/[[GNU General Public License]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = [http://http://wiki.frictionalgames.com/ http://wiki.frictionalgames.com/]
}}
 
 
'''HPL Engine''' è un motore grafico 3D sviluppato da [[Frictional Games]]. Esso prende il nome dalle iniziali del noto scrittore di romanzi horror [[Howard Phillips Lovecraft|H. P. Lovecraft]]<ref>[http://www.frictionalgames.com/site/about About Frictional Games] Frictional Games</ref> ed è stato lanciato nel [[2004]]<ref>[http://frictionalgames.blogspot.it/2010/05/penumbra-overture-goes-open-source.html Penumbra: Overture goes Open Source] Thomas Grip (14/05/2010) - Blog ufficiale della Frictional Games</ref> come tesi dimostrativa per il videogioco platform "''Energetic''", pubblicato nel [[2005]]. La funzionalità per i giochi [[3D]] è stata aggiunta in seguito<ref>[http://www.adventureclassicgaming.com/index.php/site/interviews/293/ Jens Nilsson, Thomas Grip, TJ Jubert] Adventure Classic Gaming.</ref>, la quale ha portato alla [[Demo|Tech Demo]] di ''Penumbra'' nel [[2006]]. Nel [[2010]] la prima versione del motore grafico ('''HPL1''') e ''[[Penumbra: Overture]]'' sono state pubblicate come[[Open Source]] sotto licenza GPL, dopo la fine della promozione da parte del [[Humble Indie Bundle]].