Batcaverna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Nel primo film di [[Christopher Nolan]], ''[[Batman Begins]]'', la Batcaverna è ancora in fase di costruzione. Scoperta da Bruce da bambino, si trova sotto le fondamenta di Villa Wayne ed è accessibile da un ascensore segreto attivato dalla composizione di tre note precise su un [[pianoforte]]. La grotta viene comunque solo utilizzata come magazzino per gli accessori e come nascondiglio per la Batmobile. Nel corso della pellicola, Villa Wayne viene rasa al suolo da un incendio provocato da Ra's al Ghul, rendendo la caverna sottostante inaccessibile; tuttavia, il dialogo finale tra Bruce e Alfred suggerisce un progetto per un suo completo restauro.</br>
Nel successivo lungometraggio, ''[[The Dark Knight]]'', la Batcaverna non compare affatto, visto che Bruce Wayne si è trasferito in un attico alla sommità della [[Fondazione Wayne]] dopo la distruzione della sua villa. Nel film, la Batcaverna è sostituita da un vasto bunker sotterraneo nella zona del porto, accessibile da un finto [[container]] abbandonato.
Nell'ultimo lungometraggio a opera di Nolan, ''[[The Dark Knight Rises]]' la batcaverna è nuovamente accessibile in seguito alla ricostruzione di Villa Wayne. Oltre ai computer è presente una piattaforma sotto il livello del fiume sotterraneo che si erge apparentemente quando viene calpestata. Nelle scene finali questa verrà lasciata in eredità a John Blake, un poliziotto dimissionario e idealista, orfano anche lui, che ha aiutato Batman e che ne conosce la segreta identità. Secondo il film il suo vero nome è Robin.
 
===Videogiochi===