Andrea Charvaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco img con versione .svg
correggo ex CH
Riga 10:
|ordinato = [[24 gennaio]] [[1818]], [[Chambéry]]
|consacrato = [[9 marzo]] [[1834]]
|vescovo = [[Vescovo]] di [[diocesi di Pinerolo|Pinerolo]] fino al [[1848]];<br />[[VescovoArcivescovo titolare]] di [[diocesiArcidiocesi di Sebaste di CiliciaSebastea|Sebaste di CiliciaArmenia]] fino al [[1852]];<br />[[Arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Genova|Genova]] fino al [[1869]].
|deceduto = [[18 ottobre]] [[1870]], [[Moûtiers]]
}}
Riga 37:
Charvaz, che nelle sue lettere pastorali continuava a contrastare il protestantesimo e la diffusione da parte dei valdesi di [[Bibbia|Bibbie]] a suo dire distribuite ai cattolici per confonderli, continuò a sostenere la conversione dei valdesi al cattolicesimo fondando, tra l'altro, il Priorato [[Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro|Mauriziano]] di [[Torre Pellice]].
 
Il mancato accoglimento di una sua proposta di modifica alla legge del [[30 ottobre]] [[1847]] che introdusse la [[censura]] statale sui testi [[Liturgia cattolica|liturgici]], [[teologia|teologici]] e [[Catechismo|catechistici]], da lui ritenuta una limitazione all'insegnamento dei vescovi imposta da chi dai vescovi avrebbe dovuto apprendere, lo portò a rassegnare le sue dimissioni il [[9 maggio]] [[1848]]. Gli fu assegnata la [[vescovo titolare|sede titolare]] di [[Diocesi di SebasteArcidiocesi di CiliciaSebastea|Sebaste di CiliciaArmenia]].
 
Il [[27 settembre]] [[1852]], a dimostrazione del fatto che non era ancora caduto in disgrazia alla [[Casa Savoia|corte sabauda]] nonostante mantenesse posizioni contrarie alla politica liberale dello stato, fu nominato [[arcidiocesi di Genova|arcivescovo di Genova]]. Fu proprio Charvaz a benedire la prima pietra del nuovo [[Santuario di Nostra Signora della Guardia (Ceranesi)|santuario di Nostra Signora della Guardia]] sul [[Monte Figogna]].
Riga 60:
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[DiocesiArcidiocesi di Sebaste di CiliciaSebastea|VescovoArcivescovo titolare di Sebaste di CiliciaArmenia]]<br /><small>con dignità di arcivescovo</small>
|periodo = [[1848]] - [[1852]]
|precedente = [[FranciscoMateo JoséDelgado Castillo AlbaráñezMoreno]]
|successivo = [[StanislawGaetano DekowskiBrinciotti]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}