Helge Bronée: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio con fonte |
|||
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DNK}}
|Altezza = 174
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
Riga 44 ⟶ 46:
==Caratteristiche tecniche==
Era mancino. Aiutava spesso la squadra nella fase difensiva.<ref name=cam>{{Cita|Caminiti|p. 65.}}</ref>
==Carriera==
Esplode nella squadra francese del [[AS Nancy|Nancy]]. Nel [[1950]] viene ingaggiato, per 40 milioni di lire,<ref>[http://www.cuorerosanero.com/personaggi.htm I personaggi più rappresentativi nella storia] Cuorerosanero.com</ref> dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] del Principe [[Raimondo Lanza di Trabia]], scoperto durante un suo viaggio di piacere a Nancy durante la partita Nancy-Grenoble. Ben presto entra in contrasto con l'allenatore dei rosanero [[Gipo Viani]] durante una partita, la sua squadra per difendere il pareggio si chiuse a catenaccio, lui, non gradendo, si spostò in difesa buttando la palla in
La sua carriera prosegue nella [[AS Roma|Roma]], ma anche qui il suo carattere rissoso gli crea qualche problema. Dopo un [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Inter]] fra lui e il suo compagno di squadra [[Arcadio Venturi]], sorge un diverbio culminato con il lancio di una scarpa sulla faccia di un dirigente di riguardo, il dottor Campilli, figlio di un ministro. Bronée viene messo fuori, ponendo così termine alla sua avventura romanista.
Riga 59 ⟶ 61:
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore=[[Vladimiro Caminiti]]|titolo=Juventus Juventus. Dizionario storico romantico dei bianconeri|editore=Edizioni Elle|città=Milano|anno=1977|cid=Caminiti}}
*Angelo Rovelli, ''Il Romanzo degli stranieri'', Rizzoli 1985
|