Danilo Turcios: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
m Sistemazione automatica della disambigua: Guadalajara - Inversione di redirect Guadalajara (Messico) |
||
Riga 53:
== Carriera ==
=== Club ===
Nato a [[Sonaguera]], [[Honduras]] debuttò nella [[campionato di calcio honduregno|Liga Nacional de Fútbol de Honduras]] con l'[[Broncos UNAH|Universidad]] di [[Tegucigalpa]] grazie anche al talent scout Hermelindo Cantarero, facendosi apprezzare per la versatilità. Dopo aver giocato nel club universitario, passò al [[Club Deportivo Motagua]], rimanendovi sei mesi, che bastarono però a vincere il campionato. Trasferitosi al [[Club Atlético Peñarol]] di [[Montevideo]], ebbe l'opportunità di disputare la [[Copa Libertadores]]. Successivamente passò al [[Tecos UAG]], squadra della città [[Messico|messicana]] di [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], giocando l'Apertura 2003 da titolare, totalizzando 21 presenze e segnando una rete: dal Clausura 2004 in poi lo spazio diminuì, tanto che decise di tornare al [[Club Deportivo Olimpia]] di [[Tegucigalpa]].
Con la squadra, tra le più titolate d'[[Honduras]], Turcios vinse tre campionati consecutivi dal [[2005]] al [[2006]]. Grazie a questi risultati, il Comunicaciones, squadra del [[Guatemala]], si assicurò le prestazioni di Turcios, che però si infortunò poco dopo il suo arrivo; vedendosi negato il supporto economico da parte del club ''Crema'', decise di non tornare in [[Guatemala]], rifiutando di onorare oltre il suo contratto. Terminata la riabilitazione, il [[25 maggio]] [[2007]] firmò un nuovo contratto con l'[[Club Deportivo Olimpia|Olimpia]].
|