Campodarsego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|sito = http://www.comune.campodarsego.pd.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Campodarsego''' è un comune di 11.471 abitanti della [[provincia di Padova]].
 
'''Campodarsego''' è un comune di 11.471 abitanti della [[provincia di Padova]]. La [[parrocchia]] dipende dalla [[Diocesi di Padova]].
==Percorso Tergola==
Per chi ama passeggiare, a Bronzola c'è un piccolo percorso lungo il fiume Tergola, chiamato appunto "Percorso Tergola". Il percorso è di circa due km e costeggia l'argine sinistro del fiume, un percorso molto tranquillo e rilassante tutto su tracciato in ghiaia.In questo periodo nel vicino comune di Vigonza,si sta lavorando per allargare il percorso,infatti sono già pronti alcuni tratti che costeggiano sia il Tergola tra Codiverno,Pionca e Peraga e sia un tratto del "Tergolino" una diramazione del ramo principale che parte a S'Andrea e delimita il confine ovest di Codiverno per ricongiungersi nuovamente a Pionca. Comunque fra breve tempo il percorso sarà molto interessante anche per la distanza in km infatti arriverà fino a [[Stra]].
 
==Origini==
===Mountain Bike===
 
Per chi ama girare in mountain bike e piace pedalare per argini, il percorso [[Tergola]] potrebbe essere un punto di partenza. Partendo da Bronzola e proseguendo lungo il Tergola si giunge fino alla strada statale 307 "statale del santo"; attraversandola ci si porta sull'argine del "Muson dei Sassi". Da qui perdendo l'argine destro del fiume possiamo arrivare fino a Campodarsego e proseguendo arriveremo al fiume [[Brenta (fiume)|Brenta]] in località [[Cadoneghe]].Da qui potremo decidere se proseguire verso ovest arrivando a [[Piazzola sul Brenta]] o verso est verso [[Stra]].
(...)
 
==Storia==
(...)
 
 
==Personalità storiche==
* [[Andrea Giacinto Longhin ]], Campodarsego [[23 novembre]] [[1863]], [[Treviso]] [[26 giugno]] [[1936]]), [[frate]] O.F.M. Cap. (Ordine Frati Minori Cappuccini), Vescovo della [[Diocesi di Treviso]], [[Beato]] della Chiesa Cattolica.
==Attività economica==
(...)
 
==Turismo==
===Percorso pedonale del fiume Tergola===
 
Per chi ama passeggiare, a [[Bronzola]] c'è un piccolo percorso lungo il fiume [[Tergola]], chiamato appunto "Percorso Tergola". Il percorso è di circa due km e costeggia l'argine sinistro del fiume, un percorso molto tranquillo e rilassante tutto su tracciato in ghiaia.In questo periodo nel vicino comune di [[Vigonza]],si sta lavorando per allargare il percorso,infatti sono già pronti alcuni tratti che costeggiano sia il Tergola tra Codiverno , [[Pionca]] e [[Peraga]] e sia un tratto del "Tergolino" una diramazione del ramo principale che parte a S'Andrea e delimita il confine ovest di Codiverno per ricongiungersi nuovamente a Pionca. Comunque fra breve tempo il percorso sarà molto interessante anche per la distanza in km infatti arriverà fino a [[Stra]].
 
===Percorso Mountain Bike===
Per chi ama girare in mountain bike e piace pedalare per argini, il percorso [[Tergola]] potrebbe essere un punto di partenza. Partendo da Bronzola e proseguendo lungo il Tergola si giunge fino alla strada statale 307 "statale del santo"; attraversandola ci si porta sull'argine deldelfiume " [[Muson]] dei Sassi". Da qui perdendo l'argine destro del fiume possiamo arrivare fino a Campodarsego e proseguendo arriveremo al fiume [[Brenta (fiume)|Brenta]] in località [[Cadoneghe]].Da qui potremo decidere se proseguire verso ovest arrivando a [[Piazzola sul Brenta]] o verso est verso [[Stra]].
 
==Evoluzione demografica==