Maria Addolorata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ senza fonti
Mauriziotani (discussione | contributi)
Riga 151:
 
Il culto alla Vergine Addolorata a Capaci risale al 1683 anno in cui l'Arciprete Don Stefano Di Martino, donò alla Chiesa Matrice un'immagine taumaturgica della Madonna che acquistò ben presto una sentitissima devozione in seguito a numerosi eventi miracolosi. Nel 1724 venne fondata la Confraternita di Maria SS. Addolorata per promuovere il culto alla Vergine attraverso i Sette lunedì in preparazione alla prima festa liturgica nella Settimana Santa. Nel 1768 la confraternita, con l'aiuto economico del Vescovo di Mazara del Vallo fece erigere una Chiesa dedicata all'Addolorata. Il venerdì Santo ha luogo la processione con il bellissimo simulacro dell'Addolorata, scultura ottocentesca di Rosario Bagnasco. La festa del 15 settembre invece è celebrata con le sole funzioni liturgiche in Chiesa.
 
====Sant'Ermo (PI)====
Titolare del Santuario della Patrona delle [[Colline Pisane]] e delle [[Colline Livornesi]], a [[Sant'Ermo]], nel comune di [[Casciana Terme]].
 
====Castellaneta (TA)====