Universo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 137:
:<math> \lim_{R \to 0} d= +\infty </math>
Ma una densità infinita non può esistere. Ciò comporta l'esistenza di una singolarità cosmologica in cui il raggio dell'universo era nullo a partire dalla quale ha avuto origine il Big bang.Come si vede dal grafico del raggio di curvatura non esiste un prima del Big bang perché il tempo e lo spazio non esistevano. Sotto ipotesi molto più generali, utilizzando la relatività generale i fisici Hawking e Penrose hanno dimostrato che la singolarità R=0 esiste. Per lunghezze inferiori alla lunghezza di Planck bisogna tenere conto della meccanica quantistica, ma tuttora non esiste una teoria della gravità quantistica.
== Etimologia, sinonimi e definizioni ==
|