Yoshimitsu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Garron (discussione | contributi)
Garron (discussione | contributi)
Riga 127:
=== Stile di combattimento ===
Lo stile di combattimento di Yoshimitsu è il Ninjutsu Manji Avanzato. Egli è uno dei pochi personaggi ad avere uno stile di combattimento fittizio nei picchiaduro Namco. Tuttavia tra gli stili fittizi è quello che vanta il maggior numero di mosse "reali" ed eseguibili.
Il ninjutsu Manji Avanzato può essere considerato come un misto tra il combattimento con le spade samurai( non poche mosse nella serie Soul Calibur sono condivise da [[Heishiro Mitsurugi|Mitsurugi]]) e alcune tecniche di Ninjutsu classico. A differenza però dei samurai o dei ninja che possiedono uno stile lineare e definito da precise tecniche, lo stile Manji è caratterizzato più che altro dall'uso strategico di posizioni di combattimento. Il guerriero deve essere sì ferrato nell'uso della [[Katana|katana]], ma deve anche essere pronto a far uso di improbabili posizioni per confondere e sorprendere l'avversario. Nello specifico abbiamo:
 
'''Flea o Sword Pogo''': consiste nel poggiare l'intero peso del corpo, con mani e piedi, sull'elsa della spada e rimanere allo stesso tempo perfettamente in equilibrio. In questa posizione il guerriero può saltellare e colpire l'avversario con la punta o lama della spada. A partire da Tekken 6/Soul Calibur IV, Yoshimitsu con l'aggiunta della seconda spada, può anche camminare e correre su di esse, utilizzandoli come veri e propri trampoli.