Michele Sindona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Nello stesso periodo, la [[mafia]] uccise il capo della [[Squadra Mobile]] di Palermo, [[Boris Giuliano]], che stava indagando sul traffico di eroina e che aveva contattato Ambrosoli due settimane prima per uno scambio di informazioni.
Nel [[1986]] Sindona venne condannato all'[[ergastolo]] per essere il mandante dell'omicidio di [[Giorgio Ambrosoli]], assieme a [[Roberto Venetucci]], un trafficante d'armi che aveva messo in contatto Sindona col killer. Durante le indagini emersero l'affiliazione alla [[P2]] di [[Licio Gelli]], {{cn|contatti con il [[Vaticano]]}}, la [[Massoneria]] e con ambienti [[Mafia|mafiosi]].
== Latitanza e finto sequestro ==
|