Gwyneth Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Negli anni settanta si dedica con maggior frequenza a ruoli più impegnativi.
Al Wiener Staatsoper nel [[1970]] è Kundry in [[Parsifal (opera)]] ed Elena in [[Elena egizia]] con Edita Gruberova, La marescialla in Der Rosenkavalier con Agnes Baltsa nel [[1973]], Donna Anna in Don Giovanni e Salome nel [[1974]]. Come Salome la Jones comparirà a Vienna per 47 rappresentazioni fino al [[1995]]. Nel [[1975]] è Elisabeth in [[Tannhäuser (opera)]], nel [[1976]] è Brünnhilde in Die Walküre, in Sigfrido e ne Il crepuscolo degli dei, nel [[1977]] Chrysothemis in Elettra (Strauss) e Primadonna/Ariadne in [[Ariadne auf Naxos]] con Edita Gruberova diretta dal Dr. [[Karl Böhm]] e nel [[1979]] canta la Sinfonia n. 9 di [[Ludwig van Beethoven]] con [[Kurt Moll]] diretta da Leonard Bernstein.
Al Royal Opera House di Londra è [[Tosca]] con [[Plácido Domingo]] nel [[1971]] e nel [[1972]], Salome nel 1974, La marescialla in Der Rosenkavalier con Edith Mathis nel 1975, Brünnhilde in Sigfrido e ne Il crepuscolo degli dei nel 1978.
Riga 40 ⟶ 42:
Al San Francisco Opera nel [[1973]] è Elisabetta di Valois in Don Carlo e nel [[1978]] Tosca.
Al Teatro alla Scala nel [[1974]] è Salome nella ripresa di "Salome" di [[Richard Strauss]] diretta da [[Zubin Mehta]], tiene un concerto nel [[1977]]
Al Metropolitan è Leonore in [[Fidelio]] nel [[1976]] e La marescialla in [[Der Rosenkavalier]] nel [[1977]].
Riga 53 ⟶ 55:
Al Royal Opera House è Isolde in Tristan und Isolde nel [[1982]], Turandot con Plácido Domingo ed Elisabeth in [[Tannhäuser (opera)]] nel [[1984]], La moglie del tintore in [[Die Frau ohne Schatten]] nel [[1987]], Minnie ne [[La fanciulla del West]] nel [[1994]] ed infine Ortrud in [[Lohengrin (opera)]] nel [[1997]]. Complessivamente la Jones ha cantato in 91 rappresentazioni londinesi.
Al Wiener Staatsoper nel [[1984]] è Sein Weib in [[Die Frau ohne Schatten]], Elettra con [[Christa Ludwig]] nel [[1985]], Isolde in Tristan und Isolde e Turandot con [[Katia Ricciarelli]] nel [[1986]], Santuzza in Cavalleria rusticana nel [[1989]], Ortrud in [[Lohengrin (opera)]] nel [[1991]] ed Erodiade in Salome nel [[2011]] e nel [[2012]].
Partecipa alla trasferta Il Teatro alla Scala in U.R.S.S. interpretando La principessa [[Turandot]] diretta da [[Lorin Maazel]] nella Sala del Palazzo dei Congressi del Cremlino a [[Mosca]] nel [[1989]], Turandot nel [[1990]].
Oltre all'attività teatrale si dedica a concerti e recital di lieder, partecipazioni televisive e radiofoniche; interpreta inoltre diversi film, in particolare la serie televisiva ''Wagner'', dove impersona il soprano [[Malvina Garrigues]], prima interprete di Isotta. È inoltre la protagonista di due show musicali, ''O, Malvina!'' e ''Die Frau im Schatten'', ispirati alle figure storiche di Malvina Schnorr von Carolsfeld e di [[Pauline de Ahna]], moglie di Strauss.
|