Gwyneth Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Quello stesso anno sale alla ribalta internazionale, sostituendo l'indisposta [[Leontyne Price]] nel ruolo di Leonora ne ''[[Il trovatore|Trovatore]]'' con Giulietta Simionato diretta da Carlo Maria Giulini alla Royal Opera House; la sua carriera prende presto il volo, portandola a costruirsi un solido repertorio di ruoli lirico-drammatici, ripetutamente sostenuti nei maggiori teatri del mondo ([[Vienna]], [[Zurigo]], [[Londra]], [[New York]], [[Monaco di Baviera]], [[San Francisco]], [[Berlino]]).
Ancora al Covent Garden è una delle ancelle nell'[[Elettra (Strauss)]], Santuzza in Cavalleria rusticana, Sieglinde in Die Walküre con Solti, la Terza Norna ne Il crepuscolo degli dei ed ancora Leonora ne Il trovatore con Carlo Bergonzi nel [[1965]]; Senta in [[Der fliegende Holländer]] ed Elisabetta di Valois in Don Carlo con Boris Christoff nel [[1966]]; Leonore in Fidelio e Donna Anna in Don Giovanni con Tito Gobbi nel [[1967]]; [[Aida]] con [[Grace Bumbry]] nel [[1968]]; Desdemona in Otello nel [[1969]].
Nel [[1966]] è Leonore in Fidelio diretta da [[Herbert von Karajan]] al [[Wiener Staatsoper]]. Questo ruolo è stato anche quello più rappresentato a Vienna dalla Jones con 67 rappresentazioni fino al [[1993]].
|