Romina Oprandi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Romina Oprandi
|NomeCompleto =
|Immagine = Romina Oprandi.jpg
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}<br/>{{SUI}} (dal 2012)
|Altezza = 172
|Peso = 66
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 280 - 130
| titoli_s = 0 WTA, 22 ITF
| ranking_s = 46° (25 settembre 2006)
| Australian_s = 3T ([[Australian Open 2012 - Singolare femminile|2012]])
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2007 - Singolare femminile|2007]], [[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2011]], [[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|2012]])
| Wimbledon_s = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|2010]], [[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2012]])
| USOpen_s = 2T ([[US Open 2011 - Singolare femminile|2011]]), ([[US Open 2012 - Singolare femminile|2012]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 93 - 62
| titoli_d = 0 WTA, 10 ITF
| ranking_d = 112° (28 maggio 2007)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
}}
|Aggiornato=30 agosto 2012
}}
{{Bio
|Nome = Romina
|Cognome = Oprandi
|Sesso = F
|LuogoNascita = Jegenstorf
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = svizzera
|Immagine =
}}
 
In carriera ha vinto 22 titoli di singolare ITF e 10 titoli di doppio ITF.
 
==Carriera==
Figlia di padre italiano e di madre svizzera, Romina ha il doppio passaporto italiano e svizzero e, dagli inizi della sua carriera e fino al gennaio del 2012 ha giocato per l’[[Italia]].
Romina è approdata al professionismo nel 2005, ma è esplosa nel corso del 2006, anno in cui ha raggiunto i quarti di finale nel [[Master di Roma]] partendo addirittura dalle qualificazioni, dopo aver battuto [[Samantha Stosur]] e [[Vera Zvonareva]] e perdendo solo 7-6 al terzo set contro [[Svetlana Kuznetsova]].
Successivamente ha partecipato anche al [[Torneo di Wimbledon]] (dove perde al primo turno contro [[Svetlana Kuznetsova]] dopo aver superato le qualificazioni, e allo [[US Open (tennis)|US Open]], eliminata all’esordio da [[Francesca Schiavone]].