Discussioni Wikipedia:Sondaggi/Criteri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 371:
:::::Sì, considerando che le basse affluenze riguardano argomenti specifici, non ritengo giusto che domande come ''Vuoi che le tabelle contenenti gli andamenti in classifica di album e singoli discografici all'interno delle classifiche ufficiali dei singoli paesi vengano abolite e sostituite con una più sintetica sezione che descriva in prosa il riscontro commerciale ottenuto dal prodotto discografico stesso?'' rimangano senza risposta, si prende una decisione e basta. poi se mi ricordo bene un sondaggio può essere cambiato solo con un altro sondaggio, quindi si rischia che criteri stabiliti su argomenti i cui contribuitori sono in calo possano diventare eterni (se oggi un sondaggio ha un risicato 50 domani può essere un problema cambiarlo, anche se ne si ha la necessità). --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 14:36, 30 ago 2012 (CEST)
::::::Secondo me, sì. Se un argomento non interessa, bisogna prenderne atto. Se interessa, il problema neanche si pone. Fai conto che con una consensuale (ipotesi) non dovrebbe nemmono porsi il problema del quorum. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 14:43, 30 ago 2012 (CEST)
::::::::Una consensuale non è una votazione, nelle votazioni che talvolta seguono le consensuali il quorum c'è eccome. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 14:46, 30 ago 2012 (CEST)
|